Post Taggati con parola "taghotel"
28/04/2025
Auto Replenishment di Booking.com: cos'è, come funziona e quando disattivarlo expand_more
Nel mondo dell'ospitalità online, ottimizzare la disponibilità delle camere è fondamentale per massimizzare le vendite e ridurre al minimo le perdite di fatturato. Una delle funzionalità offerte da Booking.com per aiutare gli albergatori è l’Auto Replenishment, un sistema automatico che rimette in vendita le camere liberate da cancellazioni, modifiche o no-show.
A prima vista, si tratta di uno strumento estremamente utile: senza bisogno di interventi manuali, le camere tornano disponibili per nuove prenotazioni, aumentando la possibilità di riempire l’hotel anche in alta stagione o sotto data. Tuttavia, l’utilizzo dell’Auto Replenishment deve essere valutato attentamente, soprattutto se la struttura utilizza un Channel Manager per distribuire disponibilità e tariffe su più portali contemporaneamente.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è l’Auto Replenishment, come funziona, quali sono i vantaggi e in quali casi è meglio disattivarlo per evitare problemi di sovravendita e disallineamento tra portali. Una guida completa per scegliere consapevolmente la configurazione migliore per la tua struttura e migliorare la gestione delle prenotazioni online.
03/02/2025
Come creare una strategia di pricing efficace per il tuo hotel expand_more
Definire una strategia di pricing efficace per il tuo hotel è fondamentale per massimizzare i ricavi e garantire un'occupazione costante durante tutto l'anno. Stabilire i prezzi delle camere non significa solo scegliere una tariffa fissa, ma richiede un'analisi approfondita del mercato, della concorrenza e della domanda stagionale. Un approccio strategico ti permette di adattare i prezzi in base al periodo, alla disponibilità e alle preferenze dei clienti, sfruttando al massimo il potenziale della tua struttura. In questo articolo esploreremo i passaggi chiave per creare una strategia di pricing efficace, dall'analisi dei dati alla gestione delle prenotazioni dirette e tramite OTA (Online Travel Agencies), fino all'utilizzo di strumenti di automazione per ottimizzare le tariffe in tempo reale.
13/11/2022
Cloud computing e ospitalità: come Cloud-Hotel trasforma la Gestione Alberghiera expand_more
La gestione di strutture ricettive come hotel, bed and breakfast, alberghi, e simili, richiede un sistema di gestione efficiente per garantire un'esperienza fluida sia per gli ospiti che per il personale. "La nuvola" o "cloud" in Cloud-hotel si riferisce all'uso di tecnologie basate su cloud per gestire diverse operazioni dell'hotel in modo più efficace e conveniente. Un sistema gestionale basato su cloud può consentire agli ospiti di effettuare prenotazioni online in tempo reale. Inoltre, il personale dell'hotel può gestire le prenotazioni, controllare la disponibilità delle camere e gestire le tariffe in modo efficiente attraverso un'unica piattaforma cloud accessibile da diversi dispositivi.
25/01/2017
Aggiornamento impostazione Fuori Campo IVA expand_more
Abbiamo provveduto ad apportare una modifica correttiva sul prospetto di fattura. In sostanza, si tratta di non includere la tassa di soggiorno nella definizione della base imponibile. L’imposta di soggiorno viene considerata nella ricevuta fiscale che verrà emessa al momento della riscossione dell’intera prestazione, ma, trovandosi l'albergatore nella condizione di riscuotere tali somme a titolo di “anticipazioni in nome e per conto del turista”, egli, come tale, dovrà ovviamente escluderla dall’imposizione IVA.
Vi preghiamo dunque di accedere all'area gestionale e di impostare il Flag secondo le vostre esigenze.
31/12/2016
Buon 2017 da Cloud-hotel! expand_more
Vogliamo ricordare a tutti gli utenti che con Cloud-hotel non è necessario effettuare alcuna operazione di Chiusura Anno, nè tantomeno eseguire operazioni di azzeramento dei numeratori dei documenti.
Dal 1° Gennaio 2017, al primo documento emesso sarà automaticamente assegnato il numero 1.
Dopo i numerosi successi raggiunti da Cloud-hotel nel corso dell'anno che sta per concludersi, il nostro augurio per l'anno nuovo è che possiamo assistere insieme al raggiungimento di traguardi sempre più ambiziosi.
Buon 2017, a presto!
30/03/2016
La primanota e il controllo di gestione nelle imprese alberghiere expand_more
Oltre alla contabilità generale, in un albergo, grande o piccolo che sia, è necessario tenere delle scritture contabili elementari (non in partita doppia) per rilevare i vari aspetti della gestione e quantificare spese e ricavi in un determinato lasso di tempo. Le rilevazioni contabili, le entrate/uscite registrate in primanota sono alla base per attuare un Controllo di Gestione efficace ed efficiente, e tenere costantemente sotto controllo i risultati, individuare ed attivare i correttivi necessari al raggiungimento degli obiettivi.
19/01/2016
Guida alla fatturazione da prenotazione con Cloud-hotel expand_more
Siamo sempre attenti alle vostre esigenze, e cerchiamo di rendere cloud-hotel il più semplice ed intuitivo PMS sul mercato. Per questo facciamo tesoro dei numerosi consigli ricevuti dai gestori che lo utilizzano quotidianamente e cerchiamo di metterli in pratica. In questo articolo andiamo a vedere nel dettaglio come prendere una prenotazione, gestire gli acconti ed infine emettere una fattura a saldo.
01/01/2016
Come guadagnare ed arrotondare lo stipendio con gli affitti brevi ed Airbnb expand_more
Oggi vi parliamo di Airbnb, per chi non lo conoscesse, è il servizio numero uno al mondo di affitti short term di stanze o interi appartamenti, ville, castelli, dimore storiche e molto altro. Il tutto offerto da semplici privati. Chiunque possiede una stanza o un bel posto dove alloggiare può proporlo e affittarlo per qualche giorno direttamente sulla piattaforma AirBnB. Fondata nel 2008, Airbnb oggi conta oltre 11 milione di utenti registrati ed in meno di 10 anni oltre 25 milioni di persone hanno prenotato un alloggio tramite il loro portale. Essere presente su un portale come Airbnb o similari ( tipo Wimdu o HomeAway per citarne qualcuno), diventa strategico per chi ha un b&b oppure una appartamento da affittare. Vediamo come funziona e cominciamo a ricevere prenotazioni...
19/11/2015
4 Motivi per smettere di usare EXCEL come se fosse un gestionale alberghiero expand_more
Non vi è dubbio che Excel è un programma potente ed utile utilizzato da quasi tutte le imprese in tutto il mondo, ma un foglio di calcolo non è di certo adatto a gestire il tuo Hotel, agriturismo, ostello o Bed & Breakfast che sia. E' dimostrato che ogni settore ha perdita di produttività e di entrate utilizzando fogli di calcolo Excel, e il settore dell'ospitalità non fa eccezione. Ecco alcuni degli errori in cui potreste incorrere utilizzando Excel e soprattutto come risolverli grazie ad un gestionale Cloud.
30/10/2015
Documenti di riconoscimento e check-in in hotel expand_more
Sai perché è obbligatorio lasciare il documento di riconoscimento al momento del check-in in qualsiasi struttura ricettiva? quali sono considerati in Italia, documenti di riconoscimento? Quando deve essere effettuato il riconoscimento? In che modo il gestionale cloud-hotel può esserti d'aiuto? A queste e ad altre domande risponderemo in questo articolo.