27/11/2014
Aumenta la produttività con un gestionale "Cloud" expand_more
Il termine "Cloud computing" o più semplicemente tecnologie CLOUD è ormai entrato a far parte del parlare quotidiano e chi mastica un pò di tecnologia ed internet sà bene in cosa consiste questo nuovo modo di fruire un servizio od utilizzare un software.
Cloud, tradotto dall'inglese significa Nuvola e con la Nuvola graficamente si è soliti indicare Internet; quindi un servizio basato su CLOUD è un software o un generico servizio al quale possiamo accedere attraverso internet. Da questa descrizione appare chiaro come il Cloud computing non sia solo una tecnologia, ma una grande rivoluzione architetturale che coinvolge tutti i livelli dell’IT: dai software che usiamo tutti i giorni per leggere la posta elettronica, ai server che distribuiscono la nostra applicazione, alla configurazione dell’intera infrastruttura informatica. In tutti questi ambiti le tecnologie cloud sono in grado di migliorare le tecnologie esistenti, ridurre i costi di acquisizione, migliorare l’efficienza dei servizi, abilitare processi innovativi.
Ed è una trasformazione che riguarda non solo le grandi o grandissime aziende, ma chiunque utilizzi strumenti informatici ed il settore turistico non è da meno. Che tu sia un piccolo bed & breakfast o una grande catena alberghiera, c'è bisogno di un software per gestire il planning prenotazioni le camere i clienti e se il software è fruibile da più sedi e/o dispositivi è ancora meglio....
01/10/2014
Fattura e Ricevuta Fiscale nel settore alberghiero: istruzioni per l'uso expand_more
Oggi parliamo di Ricevute Fiscali e Fatture, una mini guida alla corretta emissione dei vari documenti fiscali in funzione delle necessità dell’utente: obblighi e regole per la loro corretta compilazione riferendoci in particolar modo alle attività del settore alberghiero e della ristorazione.
17/09/2014
Cloud-hotel non il solito Gestionale... expand_more
Sei indeciso e non sai quale gestionale usare per la tua struttura ricettiva? Il tuo gestionale non ti soddisfa?
Hai paura di spendere un capitale per ritrovarti poi un software che non si confà alle tue esigenze?
Prova subito la nostra soluzione a COSTO ZERO e SENZA LIMITI DI TEMPO.
Oltre ad avere un gestionale completo avrai una scheda pubblica dedicata alla tua attività ricettiva, nella quale pubblicare foto, offerte e tramite di essa ricevere contatti/richieste di prenotazioni DIRETTE.
Inoltre inserendo gratuitamente la tua struttura ricettiva nella directory di cloud-hotel avrai la possibilità di ottenere più visibilità su Google e su qualsiasi altro motore di ricerca.
29/08/2014
Analizzare e controllare la soddisfazione dei clienti con il Questionario di gradimento expand_more
Ti sei mai chiesto cosa dicono di te i clienti? Vuoi migliorare la fidelizzazione dei tuoi clienti? Giudicare ciò che è stato fatto e correggere ciò che si farà è fondamentale al fine di ottenere il massimo dei risultati per un gestore di un’attività ricettiva...UN CLIENTE SODDISFATTO!!!
Il modo più semplice e pratico è quello di proporre al cliente un questionario di gradimento/soddisfazione. Da dove iniziare: cosa inserire, quindi, nel tuo questionario e come proporlo ai clienti?
Scarica il modello di Questionario e modificalo a tuo piacimento e segui i nostri pratici consigli su come proporlo ai clienti.
14/08/2014
Whatsapp e Telegram: nuovi strumenti di comunicazione nell'hospitality expand_more
Sappiamo ormai tutti quanto il mercato turistico sia fortemente influenzato da mode e progressi tecnologici.
Il numero di smartphone è sempre in costante aumento, ed è tramite questi dispositivi che i nostri (potenziali) clienti navigano, cercano informazioni, prenotano e vivono la propria vacanza.
Oggi abbiamo a disposizione infiniti strumenti per connetterci agli utenti che ogni giorno navigano e cercano informazioni sulla rete. Tra questi Whatsapp e l'emergente rivale openSource e gratuito Telegram sono tra le applicazioni di instant messaging più utilizzate. Vediamo in quest'articolo come sfruttarne al meglio le potenzialità.
06/08/2014
Prenotazioni online cosa inflenza la decisione di acquisto expand_more
Oggigiorno più dell’83% dei viaggiatori utilizzano Internet per la ricerca o la prenotazione dei viaggi.
Come si muovono i visitatori all’interno di un portale turistico?
Perché scelgono una struttura piuttosto di un’altra?
A queste e tante altre domande cercheremo di dare una risposta.
02/08/2014
Da oggi siamo presenti anche su Google+ expand_more
Cloud-hotel diventa sempre più social...da oggi ci trovi anche su Google+, per restare sempre aggiornato con le novità, gli sviluppi e i tutorial.
Ecco il link alla nostra pagina Google+ :
28/07/2014
I vantaggi del cloud computing nel settore dell'ospitalità expand_more
Anche se non è un concetto nuovo, il termine "cloud" suscita ancora qualche perplessità quando ascoltato da coloro che lavorano nel settore dell'ospitalità. Essa si riferisce essenzialmente a Internet e l'infrastruttura complesso rappresenta (avente la forma di una nuvola).
Il progetto Cloud-Hotel parte proprio da questi presupposti, aiutare le piccole-medie imprese a ridurre i costi di acquisto software e fornire un servizio semplice da usare e facilmente accessibile da un qualsiasi pc connesso ad internet.
Nell'articolo che segue daremo uno sguardo ad alcuni dei principali vantaggi di un'applicazione di gestione alberghiera basata su cloud.