File alloggiati WEB

Parent Previous Next

File alloggiati WEB

Da questa schermata e' possibile esportare il file dei clienti arrivati in un determinato giorno per poi trasmetterlo attraverso il sito web della polizia di stato: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it.

La legge stabilisce che i dati debbano pervenire alle autorità competenti entro 24 ore dall'arrivo dell'alloggiato.

La procedura è stata aggiornata alle ultime disposizioni dettate dal Decreto Ministeriale del 7 gennaio 2013 (GU 14 del 17/01/2013) .


Per scaricare il file selezionare la data tramite il calendario o scrivendola manualmente e cliccare .

Il sistema mostrerà un elenco dei clienti alloggiati nella data prescelta ed evidenzierà eventuali errori o dati mancanti.

Se non ci sono errori possiamo procedere a scaricare il file cliccando su .




Partirà automaticamente il download del file che avrà nome:  alloggiati_AAAAMMGG.txt dove AAAA è l'anno, MM il mese, e GG è il giorno a cui si riferisce l'esportazione.





Fatto questo, collegarsi con le proprie credenziali su https://alloggiatiweb.poliziadistato.it e dal menu andare sulla voce "Invio File"



Per cercare il file da inviare sul proprio p.c. l’utente deve fare clic sul pulsante “Sfoglia”, quindi selezionare il file ed infine cliccare sul pulsante “Elabora” per verificarne formato e contenuto. La schermata successiva mostra l’esito della trasmissione. In caso di corretta elaborazione verrà visualizzata una schermata simile a quella di fig. 2, che ricapitola il numero di schedine corrette e consente di trasmetterle cliccando sul pulsante “Invia”.



Nel caso in cui l’elaborazione del file abbia evidenziato errori verrà mostrata una schermata analoga alla seguente che ricapitola il numero di schedine corrette e quello di schedine scartate con i relativi dati anagrafici (cognome, nome e data di nascita) ed i motivi dell’esclusione.



Nel caso in cui almeno una delle schedine risultasse corretta, l’utente potrà decidere se trasmettere le schede corrette (pulsante “Invia”) e successivamente correggere gli errori in quelle rimanenti ritrasmettendo solo queste ultime, oppure se annullare del tutto l’inserimento (pulsante “Annulla”), correggere gli errori e ritrasmettere l’intero file.

Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Easily create CHM Help documents